Warning: Declaration of WP_Theme_JSON_6_1::sanitize($input, $valid_block_names, $valid_element_names) should be compatible with WP_Theme_JSON::sanitize($input, $valid_block_names, $valid_element_names, $valid_variations) in /home/customer/www/crampisportivi.it/public_html/wp-content/plugins/gutenberg/lib/compat/wordpress-6.1/class-wp-theme-json-6-1.php on line 195
5 punizioni che faranno ricredere i terrapiattisti | Crampi Sportivi

5 punizioni che faranno ricredere i terrapiattisti

Un servizio delle Iene incentrato sulle imbarazzanti teorie di alcuni terrapiattisti italiani, ha portato in auge la discussione sulla reale forma del pianeta Terra. Qualora ce ne fosse bisogno.

Spinto da un enorme sentimento di verità, e dotato dei più potenti strumenti di fact checking messi a disposizione dalla NASA per Crampi Sportivi, ho deciso di ideare un manifesto calcistico composto da calci di punizione, che smentiranno una volta per tutte le teorie dei terrapiattisti.

Ma perché smentire il terrapiattismo italiano di fine 2018, grazie al calcio?

Il motivo è intrinseco di dietrologia, che dimostra come la connessione tra Flat Earth Society e calcio, sia un qualcosa di molto vicino a noi. Proprio come la presenza in società dei rettiliani.

La Flat Earth Society (Associazione della Terra Piatta) pone le sue origini in Inghilterra nel 1885, lo stesso Paese che secondo l’idea comune, è identificato come la patria del nostro calcio.  

E se un giorno, in un governo mondiale guidato da terrapiattisti, ci troveremo a dover sconfessare la forma ovviamente sferica di un pallone da calcio?

Saremmo vicini all’estinzione dello sport come lo abbiamo sempre conosciuto e amato.

Motivo per cui, in questo manifesto, sono racchiuse punizioni di giocatori che amano i dinosauri e credono nella loro esistenza passata.

1. Juninho Pernambucano in Brasile vs Grecia: l’effetto Pac Man non esiste

Juninho potrebbe essere eletto ad unanimità il presidente dell’associazione Terra Tonda. Un giocatore che ha fatto dei suoi calci piazzati un simbolo di riconoscimento nel mondo, più che una “semplice” capacità spiccata.

Le punizioni del brasiliano hanno inaugurato una scuola di pensiero ripresa poi da altri, come Pirlo e Pjanić, i primi discepoli dell’associazione Terra Tonda.

Un tipo di effetto che sfrutta l’improvvisa discesa del pallone a mezza altezza. Formando un semi arco che ricorda molto la traiettoria che gli aerei intraprendono per spostarsi da un continente all’altro.

Inoltre, nel video si intravede un elemento importante.

Il tentativo di intervento di Angelos Basinas, difensore della Grecia, sconfessa l’esistenza dell’effetto Pac Man, fiore all’occhiello dei terrapiattisti.

Se l’effetto Pac Man fosse reale, Basinas potrebbe tranquillamente intervenire lanciandosi verso destra, e non sinistra, sfruttando appunto un effetto che gli permetterebbe di spostarsi dall’altra parte dello schermo-campo, in meno tempo.

Ma Basinas sa che questo effetto non esiste, e si lancia verso sinistra.



2. Alessandro Del Piero in Inter vs Juventus: una battaglia iniziata molto tempo fa

Per la prima volta in assoluto Del Piero festeggia un goal emulando la linguaccia di Einstein.

Per molti è sembrato un gesto istintivo, frutta della stima culturale che il capitano della Juventus, nutriva verso il padre della teoria della relatività.

In parte anche lo stesso Del Piero lo ha definito un gesto non premeditato in precedenza. In pochi sanno che quella fu invece la prima manifestazione di opposizione al movimento dei terrapiattisti, attuato da un calciatore.

Uno dei nemici giurati della Flat Earth Society è proprio il fisico Albert Einstein.

Secondo i terrapiattisti, curvatura terrestre e forza di gravità sarebbero solo invenzioni, delle scuse diffuse dagli scienziati massoni, per manipolare la testa delle persone.

Per questo in quell’Inter – Juventus abbiamo assistito alla prima forma di protesta del mondo del calcio, nei confronti dei terrapiattisti.


3. Roberto Carlos in Francia vs Brasile: quella clamorosa curvatura che secondo i terrapiattisti non esiste

Qui c’è poco da dire. L’antologia di questo manifesto potrebbe chiudersi qui.

Una delle piaghe peggiori nelle idee dei terrapiattisti, è proprio la convinzione della mancanza di tridimensionalità del mondo.

Roberto Carlos in un misto di rabbia, tecnica e balistica rivoluzionaria, tira fuori dal cilindro la punizione con il maggior grado di curvatura nella storia del calcio: 3,08 metri.


4. Zvominir Boban in Verona vs Milan: proprio come l’asse terrestre

Qui la palla ruota su se stessa, sul proprio asse, proprio come fa la Terra (tonda).

Boban unisce l’energia traslatoria usata per spingere la palla in avanti, cioè verso la porta, e l’energia rotazionale che permette alla palla dopo il calcio, di ruotare e creare quell’effetto che inganna il portiere.

La rotazione, altra dottrina che ai terrapiattisti proprio non va giù. Ma per fortuna ci ha aiutato il buon Zvominir a rendere l’idea tangibile.


5. Andrea Pirlo praticamente per metà carriera: Maledetta + cucchiaio

Sarebbe quasi un atto sadico preferire una punizione in particolare, tra tutte quelle messe a segno dal “Maestro”.

Ma un episodio in particolare può chiudere il cerchio del nostro manifesto.

Abbiamo tutti ancora in mente quel rigore “a cucchiaio” calciato contro l’Inghilterra nella sfida all’Europeo del 2012.

Il messaggio è chiaro e ci fa tornare all’inizio della nostra storia.

Pirlo non avrebbe mai deciso di calciare un rigore in questa maniera, se non contro l’Inghilterra. La patria di tutti i mali. La patria della Flat Earth Society.

Così brutale da ristabilire le gerarchie. Così elegante da chiudere e firmare il manifesto contro i terrapiattisti.   

P.S. Nessuna punizione mostrata in questo articolo ha rilasciato scie chimiche, durante la loro realizzazione.

Condividici

Commenta



Copyright 2018 Crampi Sportivi © All Rights Reserved