Warning: Declaration of WP_Theme_JSON_6_1::sanitize($input, $valid_block_names, $valid_element_names) should be compatible with WP_Theme_JSON::sanitize($input, $valid_block_names, $valid_element_names, $valid_variations) in /home/customer/www/crampisportivi.it/public_html/wp-content/plugins/gutenberg/lib/compat/wordpress-6.1/class-wp-theme-json-6-1.php on line 195
Fablucerchiato | Crampi Sportivi

Fablucerchiato

Quando si pensa ai picchi più alti della storia della Sampdoria, il primo pensiero riconduce ai gemelli del gol, Vialli & Mancini.

Se la serie di trofei messi in bacheca dal duo non è stata più eguagliata, vari sono stati gli attaccanti che successivamente hanno vestito la maglia blucerchiata, condividendo altri tratti del loro percorso vincente.

Da Enrico Chiesa a Vincenzo Montella, passando per Fabio Bazzani, Antonio Cassano e Giampaolo Pazzini, la Samp è stata trampolino di lancio (o di rilancio) per esperienze successive in squadre di maggior blasone, per ragazzi dalla relativa fortuna in Nazionale ma dai gol messi a segno a grappoli.


All’elenco è possibile aggiungere Fabio Quagliarella, con la sua doppia vita in blucerchiato.

Quella in cui fece irruzione nei salotti che contano del calcio italiano, nell’unica stagione 2006/2007 sotto la Lanterna e quella in cui sta completando un tour di addio agli stessi palcoscenici, scandito da una lunga serie di reti messe a segno, e l’attuale record all’attivo di 8 gare consecutive tra i marcatori.


Una delle caratteristiche peculiari di Quagliarella è la bellezza delle sue reti: le magie realizzate in maglia doriana sono state svariate.

Qui abbiamo raccolto i gol di Quaglierella che meriterebbero già da domani la registrazione all’ufficio brevetti di Berna.


Atalanta – Sampdoria 3-2, 22/10/2006

I primi gol in campionato con la maglia blucerchiata arrivano in coppia: in 11 minuti contro l’Atalanta, firma la sua prima doppietta in Serie A con due gemme in un brevissimo lasso temporale. Inizia con un bolide da fuori area al quarto minuto…

… per chiudere con un morbido pallonetto all’undicesimo.


Sampdoria – Chievo Verona 3-0, 12/11/2006

Undicesima giornata del torneo 2006/2007, Quagliarella è schierato titolare al posto dello squalificato Flachi, come seconda punta di una Sampdoria alla ricerca di riscatto dopo il doppio stop con Palermo e Cagliari.

Missione riuscita con i gialloblu, contro i quali Fabio segna la propria seconda doppietta in Serie A: notevole è la prima marcatura personale.


Reggina – Sampdoria 0-1, 17/12/2006

Un mese dopo, Fabio mostra di non essere abile solamente nel tiro da fuori, ma anche nelle conclusioni acrobatiche: in una partita che la Samp non riesce a sbloccare, risolve il tutto con una sforbiciata che consegna i 3 punti ai doriani e una reputazione maggiore di quelle del semplice flavour of the month al suo nome.


Sampdoria – Livorno 4-1, 20/12/2006

Se Jim Carrey visse una settimana da Dio, a Quagliarella basta meno: 3 giorni dopo, nel successo col Livorno aggiunge un’altro pezzo da 90 alla sua collezione, con una stoccata al volo dopo la respinta della barriera sulla punizione di Volpi.


Chievo Verona – Sampdoria 1-1, 01/04/2007

Gara di ritorno della stessa stagione 2006/2007 contro il Chievo Verona; minuto 27 e numero 27, poco più avanti del centrocampo, ha l’intuizione: vede il portiere fuori dai pali e decide di provarci. Il risultato non è uno scherzo come suggerirebbe la data, ma una magnifica perla che non lascia scampo a Squizzi.


Sampdoria – Napoli 3-0, 02/09/2018

In uno dei primi matche della stagione corrente, arriva quello che Quagliarella ha definito come la miglior rete realizzata in carriera. Come dargli torto?

Dal cross dalla destra di Bereszynski, l’unico modo per anticipare Koulibaly e piazzare la palla nell’angolo lontano da Ospina in un solo colpo era un’arzigogolata acrobazia: facile da dire, ma provate a farlo.


Sampdoria – Chievo Verona 2-0, 26/12/2018

Ultima magia in ordine di tempo per Fabio, con il Chievo che diventa vittima preferita (11 gol in 19 presenze in Serie A contro i veronesi).

Spiovente da fermo di Ramirez su cui tocca per primo il pallone: non con una semplice zampata in mischia, ma prendendo la mira con il tacco.


Con quest’ultimo ha raggiunto il 34° posto della classifica dei cannonieri di tutti i tempi di Serie A, a quota 138 reti, appaiando Enrico Chiesa: già avevate letto del padre di Federico collegato alla maglia blucerchiata, giusto?

Auguri per altre 138 di queste meraviglie, Fabio!

meme gol di quagliarella
Condividici

Commenta



Copyright 2018 Crampi Sportivi © All Rights Reserved