I 7 "quasi gol" più belli di sempre (?)

Tutto è cominciato qualche giorno fa, con una rabona di Mbappé che per questione di centimetri non ha battuto Moulin, portiere del Saint-Etienne

Quasi gol di Mbappé

Quello di ieri in Coppa di Lega contro il Saint-Étienne di Kylian Mbappé è il piú bel "quasi gol" di sempre?

Geplaatst door Crampi Sportivi op Donderdag 9 januari 2020
La faccia di Mbappè quando la palla termina fuori dice tutto

Con la condivisione di questo video abbiamo chiesto ai nostri lettori se si trattasse del “quasi gol” più bello di sempre, e i nostri utenti, grazie alla loro affinata memoria storica, hanno pescato dall’almanacco alcune azioni meritevoli di miglior sorte.

Portogallo – Spagna | Cristiano Ronaldo

Col senno del poi possiamo dire con estrema tranquillità che non si sarebbe trattato del gol più bello di CR7, ma molto probabilmente il più bello annullato o comunque una delle sue più grandi rosicate. Il colpevole questa volta è il compagno di nazionale Nani che in posizione di fuorigioco si intromette con un tap in tra l’altro non necessario per trasformare il tiro di Ronaldo in gol.

A segnalarcelo, il nostro Riccardo Russo sulla pagina di Crampi.

Classiche giocate (e rosicate) della prima versione di CR7

Barcellona – Athletic Bilbao | Ronaldinho

Beh, se pensiamo a Ronaldinho si apre una cartella piena di file con giocate da alieno e quasi gol che meritavano gloria eterna nelle playlist di Youtube “Best Goal s of the millennium”. Alla memoria dei lettori però, è rimasto più di tutti impresso il concerto da solista messo in piedi al Camp Nou contro i baschi del Bilbao nella stagione 2006 – 2007.

A segnalarci la giocata, ma anche una partita stratosferica di Ronaldinho, ci hanno pensato Juri Sielli e Jacopo Pacini.

Eto’o rimane impressionato, e abbiamo detto tutto

Milan – Como | Rivaldo

All’arrivo in Italia si riversarono su Rivaldo più ombre che luci. I tifosi più scettici erano consapevoli che il brasiliano non avrebbe mai brillato come fatto in precedenza al Barcellona. Vero, ma alcuni lampi di genio restano indiscussi, come quella volta in cui decise di driblare tutto il Como il 3 maggio del 2003.

A segnalarci un meraviglioso “quasi gol” il nostro Amedeo Russo.

A fine azione San Siro esplose in un applauso collettivo

Napoli – Livorno | Fabio Quagliarella

Il Re italiano dei gol impossibili negli anno 0 ha anche fallito in qualche occasione, forse proprio per impreziosire ancora di più le volte in cui è andato a segno con gesti che appartengono esclusivamente al suo emisfero balistico.

A segnalarci il gesto tecnico Manu Elliot.

L’importante è non arrendersi ai primi tentativi, e questo Fabio lo sa

Siena – Napoli | Daniele Galloppa

Due decadi fa, esattamente nell’era post Berlino 2006, Daniele Galloppa voleva spingere oltre il concetto di elasticità del corpo e dei muscoli umani. All’inizio la sua intenzione sembra quella di impattare con una rovesciata, poi si inventa uno scorpione con avvitamento.

Sebastiano Bianco probabilmente ha una gran bella memoria, altrimenti è tifoso del Siena o fan di Daniele Galloppa. O tutte e 3 le cose.

Gli anni 0 sono gli anni del colpo dello scorpione

Uruguay – Brasile | Pele

Non molto da dire, anzi, riprendiamo uno dei commenti sotto al video “This is not a football, this is poetry”.

Grazie alla segnalazione di Luciano Fiordiponti e Vincenzo Gioioso.


Francia – Italia | Roberto Baggio

Dopo il quasi gol di Pele precedente, era davvero impresa ardua fare meglio. E allora perchè non ripescare tra i quasi gol più belli della storia, quello che ha segnato un’epoca e una generazione di tifosi. Parliamo ovviamente del quasi gol più iconico della storia, almeno per i tifosi italiani. Iconico è diventato anche il gesto di Baggio dopo aver osservato la palla sfiorare il palo e raggiungere il fondo. La mimica gestuale del Divin Codino per indicare la distanza tra palla e rete è un gesto che si è esteso anche nel quotidiano degli italiani, per indicare qualsiasi genere di episodio concretizzatosi grazie a un nulla.

Grazie a Filippo Forcina sulla pagina.

In quella partita si andò ai rigori che per l’Italia si sono tradotti nella terza eliminazione consecutiva ai Mondiali per colpa dei penalty
Condividici

Commenta



Copyright 2018 Crampi Sportivi © All Rights Reserved