“La storia del calcio in 50 ritratti”: come disegnare volti e storie con le parole

I ritratti, dicono, si fanno a matita. Al massimo su una tavoletta grafica, o con un buon obiettivo, magari un 50 millimetri a focale fissa. Paolo Condò, invece, mostra come i ritratti possono esser fatti anche di parole. Più che parole, a esser sinceri, di storie.

In “La storia del calcio in 50 ritratti” (Centauria, 2019) in realtà ne spicca uno di ritratto: quello del Dio Pallone. Una storia che è un mosaico, composto da 50 dei suoi figli che, per influenza e capacità di trasfomare il movimento calcistico o inarrivabili capacità tecniche, incantano o hanno incantato noi comuni mortali. Un esempio: in copertina – illustrata come il resto del volume da Massimiliano Aurelio – ci sono Cristiano Ronaldo, Diego Maradona, Roberto Baggio e Lionel Messi. In pratica sono messi nero su bianco gli idoli di almeno tre generazioni.

Il volume (147 pagine) può essere consumato – sì, proprio come un long drink – in due modi. Tutto d’un fiato per chi è affamato di nomi, luoghi ed eroi di epoche diverse da quella attuale, o come un libro di fiabe: una alla volta. Così di colpo ci si trova al fianco di Eusebio o alle spalle di Pierluigi Collina (eh già, c’è anche un direttore di gara tra i 50, oltre ad alcuni allenatori come Arrigo Sacchi e Brian Clough).

Con uno stile asciutto, a cui Paolo Condò ci ha piacevolmente abituato, in “La storia del calcio in 50 ritratti” si può assimilare molto di quel che è stato di certi campioni e certe giocate, senza scadere in un amarcord amaro. Una pagina dedicata a un ritratto con stile sempre diverso – e davvero godibile per gli appassionati di illustrazione – e l’altra al ritratto vero e proprio fatto di parole e citazioni. Il retrogusto di queste storie dunque è tutt’altro che agro: è dolce, come la nostalgia di tempi che magari non si sono vissuti, ma che con questo volume possono essere davvero essere ‘sentiti’ da vicino.

All’inizio e alla fine del volume, l’autore fa un invito: questa è la lista dei suoi 50 figli preferiti del Dio Pallone, e ora aspetta i vostri. Chissà, magari si innesca il classico “ce l’ho, ce l’ho, mi manca”.


Trovate il libro sul sito della casa editrice.


LE LETTURE DA DIVANO | leggi anche la recensione di: Fino al Palazzo

Condividici

Commenta



Copyright 2018 Crampi Sportivi © All Rights Reserved